Movimentazione prodotti
Le fasi attraverso cui si svolge l'attività di movimentazione del greggio e dei suoi derivati sono:
- ricezione della nave
- controllo della conformità della nave ai requisiti di sicurezza, in collaborazione con la Capitaneria di Porto
- connessione della nave ai bracci di carico e avvio delle operazioni di scarico/carico
- monitoraggio della regolarità e della sicurezza delle operazioni
- distacco della nave e messa in sicurezza delle linee dei prodotti finiti e dei prodotti petrolchimici (spiazzo e chiusura valvole).
Nel porto petroli di Genova vengono prevalentemente svolte operazioni di scarico: il trend attuale si aggira su una movimentazione annua di circa 14,5 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi, trasportati in media da 410 navi di stazza diversa.